Non è facile offrire un piano universale adatto a tutti i principianti di inglese. In generale, questo è impossibile, poiché siamo tutti molto diversi. Tuttavia, ci sono alcuni principi che guidano le persone esperte nell’apprendimento delle lingue, così come gli autori di buoni libri di testo. Armata di queste verità, mi prenderò la libertà di offrirti un piano d’azione di 12 settimane. Questo piano è perfetto per English Language Heroes, che funziona in un formato di 12 settimane.
Per iniziare un paio di citazioni
Oggigiorno esiste un numero incredibile di libri di testo inglesi. Ma non cercare quello perfetto. Il modo in cui lavori con i materiali didattici è molto più importante dei libri di testo stessi.
Il nostro compito principale riguardo alle parole inglesi non è solo ricordarle, ma anche non dimenticarle.
Per combattere l’oblio esiste un ottimo programma chiamato Memrise, aprilo dal tuo pc e istallalo sul tablet o telefono (lasciacelo per 12 settimane) ti dirò poi cosa fare.
Quindi con cosa iniziamo a lavorare il primo mese?
Qui un sito interessante: https://training.epam.com/en/blog/203
Memrise: http://www.memrise.com/course/861970/1-1824/
Tieni sotto mano sempre questo dizionario: https://www.lingvolive.com/en-us
Perchè studiare da autodidatta?
A dire il vero non sono un sostenitore dei libri da autodidatta e inizialmente prenderei un libro di testo autentico. Tuttavia, sono sicuro che per una persona impreparata questo può essere irragionevolmente difficile e rallenterà l’intero processo.
Iniziate a studiare l’alfabeto e le regole di fonetica, avvicinatevi alle prime regole e siate continuativi nello studio.
È impossibile padroneggiare tutte le regole della lettura contemporaneamente e non è necessario.
Dopo le prime lezioni di fonetica puoi spostarti sul tuo manuale e iniziare a seguire le lezioni in ordine cronologico.
Ricordati di ascoltare tutti i dialoghi e ripeti ogni frase dopo l’oratore. In questo modo ti abituerai ai suoni inglesi, correlerai ogni volta pronuncia e ortografia e ricorderai nuove parole
prova tutto su te stesso. Pensa a cosa puoi usare per la tua futura conversazione con uno straniero.
Perchè Memrise?
Questo programma è stato creato sulla base di fatti riguardanti le specificità della nostra memoria. Dopo un’ora ricordiamo il 60% di ciò che abbiamo imparato, dopo 10 ore il 35% e dopo 6 giorni il 20%. Tuttavia, se ripetiamo le informazioni, supereremo l’oblio. Memrise non solo ti aiuta a ricordare le parole attraverso le associazioni, ma ti aiuta anche a non dimenticarle ricordandoti di ripeterle al momento giusto. Anche se impari solo delle parole su Memrise ogni giorno, il risultato sarà fantastico.
Ti consiglio di provare con questo corso di inglese A1: https://app.memrise.com/course/626924/english-unlimited-a1/ utilizzalo insieme al tuo manuale ogni giorno nel tuo calendario di studio!
Ci sono 10 lezioni in totale, sono sicura che in un mese riuscirai a completarne 3, questo significa che in 4 mesi riuscirai a:
- salutarsi
- contare fino a 100
- chiedere l’ora
- conoscere i colori
- poter parlare di famiglia
- principali professioni e puoi raccontarci qualcosa del tuo lavoro
- puoi descrivere la tua giornata tipo
Di grammatica:
- conoscere i pronomi personali
- coniugazione del verbo essere
- base per l’uso degli articoli determinativi e indeterminativi
- utilizzare il presente semplice nelle affermazioni, nelle domande e nelle negazioni
- il verbo modale can
Già in questa fase potrai incontrare un madrelingua o un insegnante e parlare per 15 minuti solo in inglese. Pensa, puoi già raccontare di te, dei tuoi interessi, del tuo lavoro. E se pensi alle domande del tuo interlocutore, la conversazione funzionerà sicuramente. Solo l’interlocutore deve essere preparato a tale comunicazione. Dovrebbe essere disposto a parlare lentamente e ad aiutarti quando le cose si fanno difficili, oltre ad essere in grado di portare avanti una conversazione molto semplice.
Qui è meglio parlare con un insegnante di italiano o con un madrelingua con cui hai un’altra lingua di comunicazione comune.
Inoltre, in questa fase, consiglio vivamente di collegare i libri adattati del livello Starter alle tue lezioni. Per capirli devi conoscere solo 300 parole, che ormai dovresti conoscere. Ciò significa che in questi libri capirai l’80 — 90%.
Quanto più spesso incontriamo il linguaggio, le parole, tanto più velocemente entrano nella nostra memoria a lungo termine. E leggere racconti è uno dei modi più divertenti per trascorrere del tempo con la lingua. Inoltre, questi libri sono anche doppiati. Leggere e ascoltare allo stesso tempo è ottimo per sviluppare la comprensione orale.
Cosa fare il secondo mese?
1) Manuale di inglese
2) Memrise
3) libri in più
Se ti piace studiare da autodidatta e vedi i risultati, continua pure. Tuttavia, consiglierei di provare a passare a un libro di testo autentico, vale a dire New English File. Ci sono molti compiti di comprensione orale, dialoghi naturali ed esercizi su tutti gli aspetti della lingua. Inoltre, non dovrai scendere a compromessi se desideri l’inglese americano. Questa edizione ha una versione americana (American English File), dove ti abituerai immediatamente al suono americano.
Se passi ad esso dopo qualche lezione da autodidatta, l’inizio del libro di testo (le prime 4 unità) sarà una buona ripetizione e rinforzo.
Come usare New English File?
Di norma consiglio di utilizzare questo gruppo di libri:
- manuale da autodidatta
- quaderno di lavoro
- registrazioni audio sul manuale
- registrazioni audio sul quaderno
Nello specifico, in New English File Beginner troverai 7 unità nel libro di testo e, di conseguenza, 7 unità nella cartella di lavoro. Ogni unità del libro di esercizi corrisponde nel contenuto a una lezione del libro di testo principale ed è destinata alla ripetizione e al rinforzo.
L’unità è composta da 4 parti e compiti di ripetizione. Il manuale non termina dopo aver completato 7 unità. Dopo di loro troverai compiti per il lavoro in coppia.
Questo è per i corsi di studenti ed è improbabile che tu ne abbia bisogno.
inoltre sono MOLTO IMPORTANTI i testi per tutto l’audio dal libro di testo.
grammatica di ogni unità e compiti pratici
dizionario tematico per ogni unità e compito
Cosa fare?
Ogni unità ha 4 tipi di compiti
-listening
-grammar
-vocabulary
-pronunciation
-speaking
-reading
-writing
è tutto facile, però è importante seguire questo ordine.
Apri la prima unità, ascolta e guarda il testo. Assicurati di capirne il significato. In caso contrario, guarda le parole su https://www.lingvolive.com/en-us . E poi, cosa molto importante, ripetiamo i dialoghi dopo la registrazione. Interrompiamo direttamente ogni frase e la ripetiamo. Questo dovrebbe essere sempre fatto nella fase iniziale! I muscoli della bocca hanno bisogno di tempo per abituarsi a nuove parole e suoni.
Quasi tutte le attività sono trattate in questo libro di testo. E devi ripetere dialoghi, nuove parole e compiti di pronuncia. All’inizio, il tuo apparato articolare potrebbe farti male.
Cosa fare con i compiti di conversazione? Opzioni
-basta parlare ad alta voce
-parlare e registrare in audio (è molto utile per ascoltarsi dall’esterno)
-farli con un amico
-in seguito, quando diventeranno più ricche e interessanti, potrai svolgerle con un partner di scambio linguistico
Cosa non devi fare con loro?
— ignorare. Attraverso questi compiti, viene rivelato ciò che puoi realmente fare in inglese in questo momento. Saltando la pratica attiva, condanni la tua capacità di parlare a rimanere molto indietro rispetto a tutto il resto.
C’è ancora una cosa.
Se il mio compito principale è avere una conversazione nella lingua, allora penserò fin dall’inizio a cosa posso usare da ciò che ho imparato in questa unità in una conversazione con una nuova persona (beh, immagino un simpatico madrelingua :).
E non solo pensare, ma creare anche un foglietto illustrativo. Divido il quaderno in due parti e in una scrivo tutte le domande che voglio fargli, e nell’altra le risposte alle domande previste.
Cosa fare con il quaderno di lavoro?
Se l’unità ti è sembrata semplice e tutto è andato bene, allora vai all’unità prossima poco dopo, quando hai già completato quella, torna indietro a ricontrollare la scorsa. Questo sarà un buon modo per rafforzare le connessioni.
Se hai ancora dei dubbi e non c’era abbastanza pratica nell’unità principale, rivolgiti al tuo quaderno di lavoro ed esegui gli esercizi lì subito dopo aver terminato la lezione dal libro di testo.
Parlato
Non esiste una risposta chiara alla domanda su quando sia necessario o possibile iniziare a parlare una nuova lingua. Ciò può dipendere dal tuo temperamento, dalla tua esperienza di apprendimento della lingua e dai tuoi obiettivi.
Cosa intendiamo con la parola «parlare una lingua»: parlare con qualcuno o semplicemente parlare ad alta voce?
Credo che parlare con qualcuno in una lingua sia possibile dopo aver già conosciuto abbastanza parole e strutture grammaticali per portare avanti una semplice conversazione. Questo può accadere dopo 2 mesi di esercizio quotidiano.
Ma basta parlare ad alta voce fin dal primo giorno, in modo che i muscoli della bocca si abituino a nuovi suoni e parole. Ciò significa che hai bisogno di
-ripetere test e dialoghi dopo la registrazione e leggere ad alta voce
-pronunciare nuove parole ad alta voce
-assicurati di svolgere ad alta voce i compiti fonetici del libro di testo
Dopo 2 mesi di pratica quotidiana puoi
-parla della tua esperienza passata (giorno, vacanza, viaggio)
-descrivere luoghi (hotel, città) nel presente e nel passato
-leggere storie leggere
-per esprimere un’opinione
La grammatica deve andare avanti
-conosci i verbi di base al passato?
-costruzione there is, there are, there was, there were
-numeri ordinali
Se hai studiato ogni giorno per almeno un’ora, oltre a questo, hai imparato parole su memrise, hai letto un paio di libri adattati e hai anche seguito i principi dell’apprendimento attivo delle lingue, allora dovresti sentire che l’inglese vive in te e richiede semplicemente di incontrare qualcuno che parli inglese. Puoi già sperimentare la ricerca di un partner per lo scambio linguistico.
Il terzo mese devi entrare nel livello successivo con i libri/narattive adatti per il tuo livello, dove inizierai ad incontrare anche verbi al tempo passato.
Terzo mese
1) Completa il manuale di lingua
2) Memrise
3) 1 — 3 narrative adatte all’apprendimento
4) Conversazione con il madrelingua
Da qualche parte, alla fine del secondo o all’inizio del terzo mese, potresti essere assalito da un’ondata di pessimismo, come la chiamiamo “il fondo della disperazione”. Ciò deriva dalla fatica delle attività quotidiane, ma anche dal fenomeno “più so, più mi rendo conto di quanto non so”. Questo è del tutto naturale e succede a tutti. In questa fase, la cosa principale è non arrendersi e non fermarsi. Puoi rallentare e fare lenti passi avanti.
Se stai studiando con il New English File, le ultime due unità ti insegneranno a parlare di tutto ciò che ti piace
di tutto ciò che vorrai fare nei prossimi giorni e a chiedere e rispondere come arrivare in un certo posto.
Sulla grammatica sarai in grado di:
— utilizzare la costruzione be going to
— verbi dopo i quali si usa la desinenza -ing
— verbi irregolari al passato
Durante questo periodo, con le lezioni quotidiane e lo studio attivo dei materiali didattici, è assolutamente possibile raggiungere il livello A1 rafforzato. E l’A1 attivo può, in pratica, dare una quota al B1 passivo (lo stesso intermedio).
Impegno regolare e pratica intelligente, sono le parole d’ordine per diventare un vero Language Hero!