Parliamo del livello che io chiamo “conoscenza residua dell’inglese”. Questo è un mix di grammatica scolastica, parole casuali derivanti dai giochi per computer e canzoni dei Linkin Park (o Justin Timberlake — se preferivi ascoltare lui), nonché incontri irregolari con persone straniere o vacanze all’estero. In pratica le condizioni ideali di quando si verificano errori tipici in inglese.
Ho conosciuto molte persone con questo livello: studenti che hanno frequentato l’università con me, amici e conoscenti che volevano “migliorare il loro inglese”.
La cosa più interessante è che in alcune abilità possono essere classificate come Intermediate o addirittura Upper-Intermediate. Ad esempio, questi studenti possono comprendere bene i video in inglese su Youtube, leggere articoli e persino comunicare abbastanza bene.
Ma ci sono due gravi problemi che impediscono loro di godere di tutti i bonus di “livello medio forte” (il B1).
• In primo luogo, si tratta di un vocabolario attivo piuttosto debole, ovvero si esprimono in modo monotono, il vocabolario è limitato.
• In secondo luogo, compiono errori grammaticali imperdonabili. Inoltre, conoscono la grammatica, ma se la dimenticano sempre quando parlano o scrivono.
Ragazzi, rimuovete questi errori dal vostro discorso e questo darà al vostro inglese un vero miglioramento! Questo è ancora più importante che migliorare la vostra pronuncia, perché gli errori gravi fanno male alle orecchie.
1. Tipico principiante: l’utilizzo di am/is/are
Non c’è bisogno di utilizzare am/is/are/was/were davanti gli altri verbi! Altrimenti otterrete questo (esempi in rosso):
My Dad is enjoys hard rock and rides a motorcycle. (Papà è gli piace la musica hard rock e guida una motocicletta)
I was bought a ticket. (Mi hanno comprato un biglietto)
I was paid for the trip. (Mi hanno pagato per il viaggio)
Posso indovinare cosa ti confonde:
1) Tempi continui con frasi come We are leaving now и I was shopping when I got your call
2) struttura da seguire: qualcuno farà qualcosa. She is going to take up dancing classes. I am going to watch movies and eat popcorn, ecc.
3) voce passiva: I was told (“mi hanno detto”), we were fooled (“siamo stati ingannati”), ecc.
Tuttavia, molte persone che raggiungono il livello (Pre-)Intermediate evitano ancora questi tempi e strutture. Quindi: se non sai come usarlo, non toccarlo. Lascia che il tuo discorso sembri più semplice, ma senza questi errori goffi.
Lascia il passivo per le frasi che conosci bene:
I am interested in… – Sono interessato a…
I am excited about… – Sono felice di….
I am surprised/disappointed that… – Sono sorpreso/amareggiato da…
Tutto! Negli altri casi, NON mettere is/am/are/was/were prima dei verbi. (Sto parlando del tuo discorso spontaneo ora, non di esercizi tratti dai libri di testo).
2. La negazione giusta
Per favore, NON DITE «I have not time», «I went not to this job interview», «We knew not he was your friend».
Negazioni tipo «io non…» vanno costruite con l’aiuto di don’t/doesn’t oppure didn’t:
I don’t have time.
She doesn’t use Facebook.
You didn’t ask about it.
Questo errore viene commesso soprattutto al passato, quando dicono I bought not («non ho comprato»), I not knew («non lo sapevo»).
Esempi corretti:
I didn’t pay for the dinner cause he did. – Non ho pagato la cena, perchè l’ha fatto lui
We didn’t like each other when we met for the first time. – Non ci piacevamo quando ci siamo visti per la prima volta
She didn’t tell me she owned a company. – Non mi aveva detto che aveva un’azienda
Qualcosa di importante
Ripassiamo un concentto: i verbi inglesi si dividono in due tipi: modali (am/is/are/was/were, will/would, should, can/could, must, may/might) e tutti gli altri.
Quindi, per “tutti gli altri” nelle domande e nelle negazioni avrai SEMPRE bisogno di ulteriori dettagli sotto forma di fare/fare/fatto.
E i verbi modali sono indipendenti e dipendenti, come una donna con 40 gatti. Non hanno bisogno di alcun orpello aggiuntivo.
Ciò non si applica ai verbi semimodali need to (= bisogno, bisogno) have to (= dovere, obbligato). Funzionano come i verbi regolari, usando do/does/did nelle domande e nelle forme negative.
Assicurati di tenerlo a mente quando leggi il paragrafo successivo.
3. Errori nelle domande
Le frasi interrogative sono una vera e propria calamita per gli errori! Controlliamo, quali ti piace fare?
Lascia che ti ricordi che do/does/did è richiesto per tutti i verbi (eccetto i modali) nelle domande.
Puoi tradurre correttamente queste domande?
• Questo ti porta via molto tempo?
• Vuoi provare?
• Devi alzarti alle 7 di mattina?
• Devo chiamarti?
• Quanto vogliono per questo tatuaggio?
• Da cosa dipende?
• Perchè la band ha cancellato il concerto?
• Come hai fatto a studiare così velocemente lo spagnolo?
Ecco le traduzioni corrette:
• Does it take a lot of time?
• Do you want to give it a try?
• Do you have to get up at 7am?
• Do I need to give you a call?
• What do they charge for a tattoo like this one?
• What does it depend on?
• Why did the band cancel the concert?
• How did you manage to learn Spanish so fast?
Tipici errori nelle domande:
1) Errore ‘è passato troppo tempo’
Did you went out and danced all night long?
Where did you bought this awesome jacket?
«»»Guarda, DID che prende il sopravvento sul passato. Qui il verbo principale non ha bisogno del passato! Rimarranno nella loro forma “originale” (go/buy).
Traduzioni corrette:»
Did you go out and dance all night long?
Where did you buy this awesome jacket?
2) Errore ‘penso in italiano e parlo inglese’
You like sushi?
You went out and danced all night long?
Where you bought this awesome jacket?
Non puoi fare una domanda solo con un’intonazione interrogativa. Il modo corretto sarebbe:
Do you like sushi?
Did you go out and dance all night long?
Where did you buy this awesome jacket?
3) Quando did va utilizzato alla terza persona
Qui hai una domanda dove era/era/potrebbe già apparire. Questi verbi sono modali. Non è necessario che lo facciano. Hanno solo bisogno di essere portati avanti.
«»»Sbagliato: è giusto?
Esatto: è giusto?»»»
«»»Sbagliato: quanti anni avevi quando ti sei sposato?
Esatto: quanti anni avevi quando ti sei sposato?»»»
4) Il mio preferito
Are you agree?
In italiano questo sarebbe «Sei d’accordo?» Essere d’accordo è un verbo che ha bisogno del supporto di ESSERE ma in inglese il tutto si traduce con un’unica forma to agree. Perciò bisogna dire:
Do you agree?
4. Salta l’articolo “a” nella congiunzione aggettivo + sostantivo
Ok, usare correttamente gli articoli è una cosa complicata. Ci sono molte sfumature.
Ma puoi ricordare una cosa semplice. Se hai una frase nello stile di “… is/was + aggettivo + sostantivo”, probabilmente ti servirà l’articolo indefinito “a”! Per esempio:
«I am a language geek. – Sono un appassionato delle lingue straniere
He is a great guy. – Lui è un tipo figo
This is a good question. – è una bella domanda
It was a crazy idea so I agreed. – Era un’idea pazza perciò ho accettato»
Sì, c’è un piccolo problema: questo vale solo per i nomi che possono essere contati. Cioè non si può dire «It is a useful information» perché le informazioni non sono numerabili in inglese.
Ma di solito a questo proposito parliamo di nomi numerabili. E questo piccolo articolo mancante ti dà subito meno dieci punti.
5. Metti ‘to’ dopo should e can/could
Non va messo “to” dopo i verbi modali! E should, can e could sono solo verbi modali.
We should get together again for coffee some time! «Dovremmo incontrarci di nuovo per un caffè qualche volta.»
Do you think Thor can beat Hulk? – Credi che Thor possa battere Hulk?
I could talk about it for hours. – Potrei parlarne per ore.
Ciò non si applica ai verbi semimodali need to (“devi, bisogna”), have to (“è obbligatorio, devi per forza”).
6. Ho dovuto…
Al passato, la frase «Ho dovuto…» si realizza attraverso had to. Dimentica should e must se parli al passato!
We had to move to a bigger city because we couldn’t find a job in our hometown. – Abbiamo dovuto traslocare in una città più grande perchè non potevamo trovare un lavoro nella nostra.
He had to learn Russian so that he could talk to his Russian in-laws. – Ha dovuto imparare il russo per parlare ai suoi parenti acquisiti russi.
7. Io posso/non posso
Al tempo futuro si può realizzare solo tramite will be able to e will not (=won’t) be able to. Assolutamente non usare mai will can!
I hope I’ll be able to find a new job as soon as possible. – Spero che riuscirl a trovare un nuovo lavoro il prima possibile
If you keep eating so much fast food you won’t be able to lose weight. – Se continui a mangiare così tanto, non riuscirai a dimagrire
Ecco con cosa iniziare per migliorare, qualitativamente, il proprio inglese 🙂
Свежие комментарии