Tao Advanced: come smettere di bloccarsi a un livello intermedio e imparare finalmente bene una lingua

«Imparare una lingua equivale a diminuire il peso:
all’inizio tutto va molto facilmente: devi scegliere la tua dieta, iniziare a fare sport e i chilogrammi inizieranno a sciogliersi davanti ai tuoi occhi.»
È lo stesso nella lingua: all’inizio la testa non è ancora carica di una grande quantità di informazioni, il cervello è in grado di elaborarle, quindi il risultato appare rapidamente.
«Ma poi il numero sulla scala aumenta e, qualunque cosa tu faccia, non ci sarà più alcun cambiamento.

Questo è chiamato «»effetto plateau»» — quando apparentemente esegui le stesse azioni e metti lo stesso sforzo, ma non si ottengono più risultati — per niente al mondo.»
L’effetto plateau nell’apprendimento delle lingue appare circa al livello intermedio, quando hai già padroneggiato la base minima della lingua, ma sei ancora lontan* dall’essere definit* fluent o advanced.
E solo pochi alla fine raggiungono queste altezze. La maggior parte si accontenta del livello intermedio o addirittura rinuncia del tutto allo studio della lingua.
E se, quando si perde peso, la strategia è cambiare metodo e quantità di allenamento, allora cosa fare con la lingua?
Dopotutto, non vuoi davvero dedicare alcuni anni della tua vita a qualcosa in cui non otterrai risultati significativi, vero?

Save your Language muse
Quindi, l’effetto plateau nell’apprendimento delle lingue è uno stato in cui ti pensi: “non importa quante ore al giorno studio, non ci sono cambiamenti per il verso giusto!”
Non hai capito e continui a non capire i madrelingua; non potresti scrivere testi coerenti nella lingua straniera, limitandoti solo alla lettura e alla percezione, e non puoi ancora farlo; avevi paura di iniziare a parlare con una persona, credendo di non essere ancora abbastanza brav*, hai paura, ______________ (inserisci il tuo problema). E ti sembra di rimanere bloccat* in questo periodo per sempre. Naturalmente, un simile atteggiamento ucciderà facilmente ogni residua ispirazione per studiare la lingua.
Perché si forma il “Plateau”?
Motivo n. 1: confronti il ​​tuo livello attuale con il livello in cui non sapevi nulla e ti aspetti implicitamente che i progressi nell’apprendimento della lingua accadranno sempre alla stessa velocità.
Ti aspetti che i tuoi progressi nella lingua siano simili a questi:

Magari! – Vedi sotto per il diagramma reale.
Motivo n. 2: routine. Utilizzi gli stessi metodi, le stesse risorse e libri di testo, ma non funzionano più e non te ne sei ancora reso conto. Ciò che all’inizio era exciting e portava risultati tangibili, ora non serve più. Diventa triste e noioso. Ti fa venire voglia di arrenderti e mollare.
Motivo n. 3 – Il livello “Va bene così” (a proposito, in alcune lingue mi sono fermata abbastanza consapevolmente a questo livello, rifiutando di lavorarci seriamente a favore di altre lingue).
A questo livello puoi già dire, scrivere e capire qualcosa. Non ti perderai in un paese in cui si parla questa lingua. Hai già imparato il minilex, che è sufficiente per comprendere l’80% del discorso quotidiano. Ma non sarai in grado di lavorare con questa lingua o di parlare di argomenti che ti interessano, il vocabolario è ancora primitivo e anche la grammatica non è sufficiente per esprimere tutti i toni del discorso. Allo stesso tempo, il nostro caro cervello, dopo aver raggiunto questo livello, entra in modalità di risparmio energetico e si scopre che non vuoi fare alcuno sforzo. Il livello «Va bene così» è il più pericoloso, perché aumenta il rischio di smettere di imparare la lingua, dato che inizi a giustificare la tua pigrizia 🙂
E sai qual è la caratteristica più importante del livello di plateau? Pensi di non fare progressi, ma in realtà li fai.
Il fatto è che in realtà i progressi nella lingua sono così:

Istruzioni per principianti: inizia e continua
Il libro Mastery (di George Leonard) fornisce una classificazione molto interessante dei principianti che non raggiungeranno mai la padronanza in quello che fanno. Sulla base di ciò, si possono distinguere tre tipi di studenti che non possono saltare oltre il livello Intermediate.

Tipo 1 – Dabbler (Dilettante) – una persona che prova diversi metodi, fa molti test ed esperimenti, ottiene un certo successo, poi raggiunge un plateau, si annoia e rinuncia a tutto. Successivamente, prova qualcosa di nuovo.
Tipo 2 – Obsessive (lo tradurrei come “maniaco”) – questa persona è orientata al risultato e va dritto ad onta di tutto. Ma quando raggiunge un plateau, abbandona tutto perché non c’è niente di peggio per lui che non fare progressi in un modo lineare e non avere risultati tangibili.
Tipo 3 – Hacker – L’hacker è soddisfatto del livello che ha adesso. Di solito questo è il livello “Va bene così”. Appena arriva lì, smette di studiare.

Allora, come devi essere per imparare bene la lingua? (e non solo la lingua; come devi essere per essere brav* in tutto quello che fai?)
Secondo l’opinione di George Leonard, con la quale è difficile dissentire, è necessario «risvegliare in sé» il Maestro 🙂

La maestria è un viaggio, è un processo.
Quando qualcosa che prima era complesso diventa semplice. È la pratica fine a se stessa. Questa è una pratica deliberata (ne ho scritto in un articolo sugli introversi).
La maestria è amare la sua lingua.
Ok, questa è un’altra storia, ma cosa dovrei fare esattamente con la mia lingua per passare dall plateau Intermediate all plateau Advanced?
Leggilo nel prossimo articolo!
ХО 🙂